Il tema della salute nella Società della cura
Il tema della salute è molto importante per la Società della cura che su questo argomento ha realizzato un’assemblea tematica in Liguria il 22 febbraio 2021. In questa occasione si è evidenziato che prevenzione e territorio sono punti deboli del SSN che continua ad essere basato principalmente sull’assistenza ospedaliera.
Comitati e reti locali
Nei singoli territori della regione già da molti anni si erano costituiti comitati e reti locali, in relazione alle numerose criticità e carenze nell’ambito dei servizi per la salute. In particolare, prevenzione e territorio sono sempre risultati punti deboli del SSN.
Negli ultimi due anni la pandemia ha aggravato la situazione. Di conseguenza molti cittadini hanno sentito la necessità di attivarsi ulteriormente, creando nuove reti di associazioni, con lo scopo di costituire una massa critica, in grado di farsi ascoltare dalle istituzioni.
A Genova, ad esempio, si è recentemente costituita una nuova rete denominata “Insieme per la salute di tutti”, costituita da cittadini e operatori socio-sanitari appartenenti a molte associazioni.
Insieme per la salute di tutti
Questa Rete ha elaborato alcuni documenti condivisi, contenenti un’analisi della situazione e le proprie finalità ed obiettivi.
La Società della cura ligure condivide tali documenti, alla cui stesura ha partecipato. E quindi ritiene che la Rete costituisca l’espressione della convergenza locale per la tutela del diritto alla salute
Il 23 giugno la Rete ha organizzato un primo evento pubblico, con un’intervista a Silvio Garattini e la presentazione del suo libro
Il futuro della nostra saluteNel corso di questo evento è stato condiviso che prevenzione e territorio sono i punti deboli del SSN.
Nei giorni e nelle settimane successive essa ha realizzato numerose interviste su alcuni media locali ed inoltre ha pubblicato un articolo sulla rivista La Città – Giornale di società civile.
Riferimenti
E’ possibile consultare i documenti elaborati dalla Rete e vedere le interviste al seguente link
Giovedì 8 luglio ha avuto luogo una riunione organizzativa della Rete, dove si è deciso di creare due gruppi di lavoro, rispettivamente sulla prevenzione e sulla medicina del territorio.
Chi fosse interessato a saperne di più o volesse partecipare ai gruppi di lavoro può scaricare qui di seguito una sintesi dei rispettivi programmi