Ha senso parlare di sviluppo sostenibile? In altre parole, lo sviluppo inteso come crescita economica, cioè come aumento del PIL, è compatibile con la sostenibilità ambientale? Oppure è necessario avviarsi verso una prospettiva di decrescita, almeno nei paesi più ricchi?
E in quest’ultimo caso, si tratterebbe di un peggioramento del nostro “benessere” e della nostra qualità di vita?
E’ possibile misurare il benessere e la qualità di vita con indicatori diversi rispetto al Prodotto interno lordo (PIL)?
Di questi temi si parlerà sabato 17 luglio, a partire dalle 15.30, presso le Serre di San Nicola, a Genova.
Lo sviluppo sostenibile è anche al centro dell’attuale Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), o Recovery Plan, rispetto al quale la Società della cura, ha presentato delle proposte radicalmente alternative, contenute in un documento denominato Recovery Planet
Qui di seguito è possibile scaricare la locandina dell’evento del 17 luglio.