da Mauro Giampaoli | Nov 23, 2022 | Convergenza e cura, Difesa del territorio, Imperia, Senza categoria
I movimenti e molti gruppi di cittadine e cittadini sono impegnati sull’urgenza e sulla necessità di “prendersi cura” del territorio, un’attività ecocompatibile strutturale e ordinaria insieme, contro fenomeni di dissesto ambientale, sociale e relazionale, ma anche...
da Mauro Giampaoli | Ago 10, 2022 | Cambiamenti climatici, Difesa del territorio, Imperia, Senza categoria
Nel mezzo di una crisi eco-climatica prossima ad un punto di non ritorno, di una crisi idrica che mette a rischio gli approvigionamenti essenziali delle comunità, a Ponente continuano i tagli delle zone verdi, delle alberature, aree essenziali alla termo regolazione...
da Mauro Giampaoli | Giu 21, 2021 | Difesa del territorio, La Spezia, Senza categoria
Di seguito alcuni passi dell’articolo “La cura e la pandemia del patriarcato”, disponibile per intero a questo link: «… Che si tratti di un corpo, di un bene o di lavoro, la logica della proprietà o del profitto individuale, connaturati nella cultura imperante, sono...
da Mauro Giampaoli | Giu 8, 2021 | Convergenza e cura, Difesa del territorio, Imperia, Senza categoria
Un buon esempio di come sia possibile prendersi cura contemporaneamente delle persone e del territorio è il periodo del primo lockdown, all’incirca un anno fa, quando soci e colture hanno rischiato di deperire nell’isolamento e nell’incuria. Ma prima...
da Gianni Gatti | Mag 22, 2021 | Difesa del territorio
La Val Bormida che dal savonese si allunga biforcando sino all’alessandrino ha fatto la storia nel tempo. Tempi di battaglie importanti contro l’inquinamento ambientale e per la difesa della salute dei cittadini Ricordate l’ACNA di Cengio? Ancora oggi a decenni di...