News in evidenza
Contro guerra e profitti quale società della cura?
Nel 2021 abbiamo provato a declinare quel percorso nella realtà delle comunità locali, intitolando la sessione “Città e territori della cura”. La riflessione prosegue quest’anno, quando l’alternativa di società appare ancora più urgente, di fronte...
Le opere e la crisi climatica
Nel mezzo di una crisi eco-climatica prossima ad un punto di non ritorno, di una crisi idrica che mette a rischio gli approvigionamenti essenziali delle comunità, a Ponente continuano i tagli delle zone verdi, delle alberature, aree essenziali alla...
SANREMO – KIEV – SANREMO Dialoghi in viaggio in una terra in guerra
Dalla sera del 10 luglio alla mattina del 12 luglio è stato a Kiev il Movimento Europeo di Azione Non Violenta con gruppo di circa 60 tra uomini e donne che credono nei mezzi non violenti per la risoluzione dei conflitti. Tra i presenti anche una...
Cittadin* per la pace Sanremo
Il Comitato “Cittadini per la pace – Sanremo”, nato da persone singole e Associazioni che si dichiarano contrarie all’uso della violenza e alla logica del più forte, ponendosi dalla parte di ogni essere umano che dai conflitti armati non ha nulla...
Rivieracqua al tempo dei Vassalli, Valvassori e Valvassini
Se non vivessimo un momento così cruciale e delicato per il futuro della gestione di un bene comune essenziale alla vita, ce ne sarebbe da ridere! Ma il primo atto del dramma andato in scena durante il recente Consiglio comunale sanremese ha...
Quali programmi per le prossime elezioni?
Pur comprendendo l'urgenza che tutte le forze politiche hanno di definire le liste e le alleanze, penso che i movimenti e le associazioni che convergono nella Società della cura dovrebbero porre alcune domande sui programmi, chiedendo alle forze...